• Home
  • Ispirazioni
    • Attualità
    • Eventi
    • Lifestyle
    • Ristoranti
    • Territorio
  • Diventa Blogger
  • BSO GROUP
  • Contatti
  • SEGUICI SU

  • Home
  • Ispirazioni
    • Attualità
    • Eventi
    • Lifestyle
    • Ristoranti
    • Territorio
  • Diventa Blogger
  • BSO GROUP
  • Contatti
  • Log In
Mirabilia coffee

Mirabilia: educare al consumo del caffè etico e di qualità
L’innovativo servizio dedicato agli specialty coffee, presenta una nuova box

29 Aprile 2022

Mirabilia.coffee. La storia del caffè è a tratti epica e ricca di leggende. È stata una bevanda (e in parte lo è ancora) che ha rappresentato un modo di vivere, socializzare e anche meditare. Scoperta in Etiopia intorno al 1400, da lì si diffonde inizialmente nel mondo arabo per poi conquistare anche l’Europa grazie alle sue caratteristiche curative. Fino a diventare una bevanda molto popolare e ad animare i locali di tutto il continente.

Mirabilia coffe crede che sia possibile educare ad un consumo più consapevole del caffè che permetta alla coltivazione di questa bellissima pianta di creare percorsi virtuosi di rispetto del territorio, di sostentamento delle popolazioni locali e opportunità di sviluppo. Per riuscire in questo processo è necessario cambiare l’approccio al consumo di caffè. Che deve passare da semplice commodity ad una presa di coscienza verso un prodotto di qualità. La cui coltivazione, lavorazione e distribuzione deve seguire logiche di basso impatto ambientale e di responsabilità sociale.
Mirabilia ritiene che la permacultura possa mostrare la via per un futuro migliore di questo settore, e dei metodi di produzione agricoli in generale.

E per far parte di questo circolo virtuoso Mirabilia ha lanciato un servizio innovativo: un abbonamento che propone ogni mese una selezione accurata di caffè tostati in Italia che arrivano direttamente a casa con una box personalizzata da oggetti, ricette, spunti o curiosità legate al tema del momento. In questo modo il viaggio nel meraviglioso mondo del caffè è corredato da strumenti e stimoli per sviluppare il proprio gusto nel tempo perseguendo un approccio etico e sostenibile.

La box #7

La nuova box è più unica che rara include ben 3 prodotti provenienti, dalla Riserva della Biosfera Oxapampa-Ashaninka-Yanesha, e dall’aera di Satipo in Perù, coltivati secondo i criteri della permacultura dalle comunità indigene Yanesha e Ashanika, senza uso di pesticidi, fertilizzanti o alcun tipo di prodotto chimico (neanche quelli ammessi in agricoltura “biologica”).

Mirabilia coffee

Questi due caffè sono abbinati ad una meravigliosa novità! Un cioccolato prodotto a partire da fave di cacao coltivate dalla popolazione Ashanika di Rio Negro, nella provincia peruviana di Satipo. Un bean to bar artigianale che grazie alla sua altissima qualità permette di percepire note di mandarino e arancia, noci e frutti rossi. Si abbina alla perfezione ai caffè e sorprende così il palato con i suoi sentori fruttati.

La box #7 verrà inviata in anteprima agli abbonati a partire dal 20 aprile ma sarà poi disponibile per la singola vendita sul sito mirabilia.coffee dal 1° maggio.
Mirabilia coffee ha scelto di promuovere la sostenibilità ambientale in diversi modi. Per ogni acquisto sul sito, l’1% del fatturato viene investito in ricerca per l’abbassamento delle emissioni di carbonio nell’atmosfera. I materiali informativi presenti nelle box vengono stampati su carta riciclata. La nostra tipografia è la TCP Pavia che è da anni alimentata esclusivamente ad energia solare. Infine il nostro partner per selezione caffè, ricette e logistica è HUB Coffee Lab che aderisce al progetto di Treedom per la compensazione dei consumi energetici tramite programmi di riforestazione. Un modo diverso per Mirabilia di pensare al pianeta. Basato su un sistema di progettazione integrato che fornisce così un’alternativa realistica per la sostenibilità futura e per ridurre il nostro impatto sul pianeta.

Mirabilia coffee

caffèpermaculturasostenibilitàspecialty coffee
Share

Food & beverage  / Lifestyle

Related News

Wrad: una moda sostenibile
La design company che ricicla gli scarti di grafite
22 Febbraio 2022
Ristoranti sostenibili a Milano
La nostra selezione
8 Febbraio 2022

I Like Milano
I Like Milano nasce come progetto di condivisione e valorizzazione della città di Milano in particolare nel settore del Beauty, Fashion, Food, Hotellerie e Travel e degli eventi ad essi correlati scelti con un’attenta ed accurata selezione, per da leggi di più

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • MISSION

    Sempre in movimento, curiosi e attenti ai dettagli. Storie autentiche, scritte con passione.
    Per guardare il mondo con occhi diversi.

  • Recent Posts

    • Fuorisalone 2022
      9 Giugno 2022
    • e/n – enoteca naturale
      18 Maggio 2022
    • Mirabilia: educare al consumo del caffè etico e di qualità
      29 Aprile 2022
    • Masseria Copertini e il ristorante Lilith
      30 Marzo 2022
    • Wrad: una moda sostenibile
      22 Febbraio 2022
  • TOP 5 NEWS

    • GIROLAMO MENNELLA / LA MIA CUCINA A KM ZERO
      3 Agosto 2021
    • DEDYE
      21 Luglio 2021
    • LEGO E I MATTONCINI IN PLASTICA RICICLATA
      11 Agosto 2021
    • Design Week 2021 - La casa del futuro è green e funzionale
      7 Settembre 2021
    • Come lavare i capelli
      26 Marzo 2020
  • ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!



  • ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Recent Posts

    • Fuorisalone 2022
      9 Giugno 2022
    • e/n – enoteca naturale
      18 Maggio 2022
    • Mirabilia: educare al consumo del caffè etico e di qualità
      29 Aprile 2022
  • TOP 5 NEWS

    • GIROLAMO MENNELLA / LA MIA CUCINA A KM ZERO
      3 Agosto 2021
    • DEDYE
      21 Luglio 2021
    • LEGO E I MATTONCINI IN PLASTICA RICICLATA
      11 Agosto 2021

  • Home
  • Contatti
© Copyright 2021 BSO Group – P.Iva: 07989580969 – Privacy Policy