• Home
  • Ispirazioni
    • Attualità
    • Eventi
    • Lifestyle
    • Ristoranti
    • Territorio
  • Diventa Blogger
  • BSO GROUP
  • Contatti
  • SEGUICI SU

  • Home
  • Ispirazioni
    • Attualità
    • Eventi
    • Lifestyle
    • Ristoranti
    • Territorio
  • Diventa Blogger
  • BSO GROUP
  • Contatti
  • Log In
Ristoranti sostenibili a Milano

Ristoranti sostenibili a Milano
La nostra selezione

8 Febbraio 2022

Ristoranti sostenibili a Milano. Sostenibile. Ecologico. Biologico. Sentiamo queste parole ogni giorno sempre di più poiché il mondo ha un enorme bisogno di cambiamento in questo momento.

Questo cambiamento deve essere fatto in ogni ambito della nostra vita, portando più consapevolezza su questo argomento delicato.

E i ristoranti? Possono essere eco-friendly e se possono come lo fanno? Scopriamo quali sono i ristoranti sostenibili a Milano in forte sviluppo!

Gesto

Inaugurato ad aprile 2020 in zona Porta Venezia, questo locale è una scelta a metà tra aperitivo e cena, assolutamente eco-friendly. Perchè offre piccoli piatti a base di carne, pesce o vegetariani. Una location in stile industrial ma calda e accogliente, dove ci si può rilassare gustando piatti deliziosi e creativi! La caratteristica del locale è la sostenibilità a 360 gradi. Oltre alle posate in materiale riciclabile, anche la cucina è attenta alla selezione delle materie prime. Qui si utilizzano infatti esclusivamente carni da allevamenti non intensivi all’aperto, prodotti ittici da pesca sostenibile e materie prime quasi esclusivamente stagionali e a Km zero. Ma anche una nuova proposta con ricette di carne plant-based (vi assicuriamo che non sentirete la differenza!).

Non vi resta che andare a provarlo, si trova in Via Giuseppe Sirtori 15, Milano

Ristoranti sostenibili a Milano Ristoranti sostenibili a Milano

Radicetonda

Bio, vegetale, estremamente salutare. Così si definisce Radicetonda.

La cucina di questo paradiso vegano si basa solo su alimenti biologici certificati, coltivati ​​senza l’uso di sostanze chimiche. Tutti i piatti sono preparati seguendo le regole della cucina vegana, quindi non c’è nemmeno un leggero utilizzo dei prodotti animali.

Inoltre il forno utilizzato nei ristoranti è elettrico, le posate sono in plastica biodegradabile al 100% e i mobili sono realizzati con materiali riciclati.

Come se tutto questo non bastasse Radicetonda ha la certificazione ICEA come ristorante bio.

Radicetonda -Via Spallanzani, 16 / Piazza Buozzi, 5

Nanie

Questo food delivery, oltre ad essere delizioso, è anche assolutamente sostenibile! Dall’idea di Nanie Navarro, spagnola di origine ma milanese di adozione, nasce questo bistrot a domicilio che vi consegnerà direttamente a casa piatti di ogni tipo. Vegani, vegetariani, ma anche di carne e pesce. Tutti piatti mediterranei che utilizzano solo prodotti freschissimi e di stagione. Come i Fagottini lombardo-libanesi, la pasta hug, il Cefalo dell’Alchimista o le Crocchette alla mantovana. Anche il packaging è eco-friendly! Solo materiali ecologici e sostenibili curati da Cartaria Italiana, oltre ad una consegna esclusivamente fatta su due ruote (non a motore, of course!)

Per ordini visita il loro sito web: Nanie

Ristoranti sostenibili a Milano

Oltre ai ristoranti segnaliamo anche il certificato “Friend of the Sea” che ha già trovato posto in 100 ristoranti nel mondo, di cui 40 con sede in Italia. “Friend of the Sea” è diventato lo standard di certificazione per prodotti e servizi che rispetta e protegge l’ambiente marino. La certificazione premia le pratiche sostenibili in pesca, acquacoltura, farina di pesce e olio di pesce Omega 3. Esso promuove anche progetti pilota relativi a ristoranti, spedizioni sostenibili, osservazione di balene e delfini, acquari, pesci ornamentali, creme UV e altri.

biologicomilano foodristoranti sostenibili milanosostenibilità
Share

Attualità  / Ristoranti

Related News

Mirabilia: educare al consumo del caffè etico e di qualità
L’innovativo servizio dedicato agli specialty coffee, presenta una nuova box
29 Aprile 2022
Masseria Copertini e il ristorante Lilith
Lilith, un laboratorio sostenibile con Masseria
30 Marzo 2022
Wrad: una moda sostenibile
La design company che ricicla gli scarti di grafite
22 Febbraio 2022

BSO GROUP
Siamo una Web Agency diversa dalle altre. Lo siamo perché prima di ogni altra cosa siamo persone che credono in altre persone per il raggiungimento di un obiettivo comune. Siamo consulenti e a volte anche confidenti! Vogliamo che ci racconti di te, leggi di più

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • MISSION

    Sempre in movimento, curiosi e attenti ai dettagli. Storie autentiche, scritte con passione.
    Per guardare il mondo con occhi diversi.

  • Recent Posts

    • Fuorisalone 2022
      9 Giugno 2022
    • e/n – enoteca naturale
      18 Maggio 2022
    • Mirabilia: educare al consumo del caffè etico e di qualità
      29 Aprile 2022
    • Masseria Copertini e il ristorante Lilith
      30 Marzo 2022
    • Wrad: una moda sostenibile
      22 Febbraio 2022
  • TOP 5 NEWS

    • GIROLAMO MENNELLA / LA MIA CUCINA A KM ZERO
      3 Agosto 2021
    • DEDYE
      21 Luglio 2021
    • LEGO E I MATTONCINI IN PLASTICA RICICLATA
      11 Agosto 2021
    • Design Week 2021 - La casa del futuro è green e funzionale
      7 Settembre 2021
    • Come lavare i capelli
      26 Marzo 2020
  • ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!



  • ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Recent Posts

    • Fuorisalone 2022
      9 Giugno 2022
    • e/n – enoteca naturale
      18 Maggio 2022
    • Mirabilia: educare al consumo del caffè etico e di qualità
      29 Aprile 2022
  • TOP 5 NEWS

    • GIROLAMO MENNELLA / LA MIA CUCINA A KM ZERO
      3 Agosto 2021
    • DEDYE
      21 Luglio 2021
    • LEGO E I MATTONCINI IN PLASTICA RICICLATA
      11 Agosto 2021

  • Home
  • Contatti
© Copyright 2021 BSO Group – P.Iva: 07989580969 – Privacy Policy