• Home
  • Ispirazioni
    • Attualità
    • Eventi
    • Lifestyle
    • Ristoranti
    • Territorio
  • Diventa Blogger
  • BSO GROUP
  • Contatti
  • SEGUICI SU

  • Home
  • Ispirazioni
    • Attualità
    • Eventi
    • Lifestyle
    • Ristoranti
    • Territorio
  • Diventa Blogger
  • BSO GROUP
  • Contatti
  • Log In

GIROLAMO MENNELLA / LA MIA CUCINA A KM ZERO
La nostra intervista

3 Agosto 2021

Siamo sulla terrazza dell’Apollon Club, nel cuore di Sant’Angelo d’Ischia, con Girolamo Mennella, l’executive chef del resort.

Sento odore di basilico e infatti si, sono seduta accanto a 6 piante di basilico fresco.

Lo chef Girolamo Mennella mi descrive tutte le tipologie di piante e spezie coltivate nell’orto del ristorante: Basilico napoletano, Basilico classico, Basilico rosso, Peperoncini verdi, Peperoncini rossi, Piperna, Erba cipollina, Fingerlime… e potremmo andare avanti ancora nella lista.

Girolamo Mennella ci racconta.

“Stamattina ho raccolto personalmente il basilico per fare il pesto fresco da inserire come piatto nel menù del giorno, le linguine al pesto.” racconta Girolamo “ma utilizzo il nostro basilico a Km zero in tantissime ricette, nell’insalata fagiolini e patate, nelle bruschette, nella caponata, ecc…”

La Piperna non l’ho mai sentita nominare, come si usa in cucina?

La Piperna non è altro che il timo selvatico, un’erba molto rara che viene usata nella ricetta tipica del coniglio all’Ischitana: aggiunta a fine cottura, permette di apprezzare meglio la fragranza. Si sposa bene anche per aromatizzare carne rossa e pesce per il suo gusto leggermente amarognolo ma delicato.

Qual è l’importanza di usare spezie e verdure locali in cucina?

L’importanza di utilizzare prodotti a km zero nelle ricette è duplice. Sai cosa metti nella tua terra e nei tuoi prodotti, iniziando quindi a creare la ricetta già piantando il primo seme.

E poi enfatizzi e completi l’esperienza culinaria del cliente. In che modo?

Noi per esempio abbiamo messo qualche pianta proprio nella sala da pranzo principale. Durante la preparazione di pranzo e cena andiamo a raccogliere le erbe davanti al cliente oppure li invitiamo a raccogliere le spezie personalmente, con l’odore che resta tra le dita e completa l’esperienza ad ogni boccone.

Qual è la ricetta a cui sei più legato?

Sembra scontato, ma è proprio lo spaghetto al pomodoro. Lo faccio con 5 o 6 tipologie di pomodori, con varie cotture, lavorazioni e consistenze. Aggiungo il basilico dell’orto e l’olio locale: il risultato è unico e racchiude tutti i profumi di questa meravigliosa terra. 

Share

Ristoranti  / Territorio

BSO GROUP
Siamo una Web Agency diversa dalle altre. Lo siamo perché prima di ogni altra cosa siamo persone che credono in altre persone per il raggiungimento di un obiettivo comune. Siamo consulenti e a volte anche confidenti! Vogliamo che ci racconti di te, leggi di più

3 Comments


ALL DAY LONG BEACHWEAR / TRADIZIONE E SOSTENIBILITÀ
10 September 2021 at 16:34
Reply

[…] linea 100% made in Italy, attenta alla sostenibilità, che ha scelto le location dell’Apollon Club e del Thermal Park Aphrodite Apollon di Ischia, per l’evento di lancio della collezione […]



Villa Cariola / Tra il meraviglioso lago di Garda e le pendici della montagna
14 September 2021 at 10:31
Reply

[…] primi piatti invece sono indiscutibilmente buonissimi e legano la cucina al territorio: Tagliolini al tartufo del Monte Baldo, un piatto “fresco” e molto gradito, un tartufo nero ed […]



Monia Caramma e Bontasana / Una pasta migliore per un mondo migliore
29 September 2021 at 14:10
Reply

[…] tengo a precisare che anche la confezione sarà sostenibile: un sacchetto che si smaltisce nella carta e che preserva tutta la fragranza della […]



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • MISSION

    Sempre in movimento, curiosi e attenti ai dettagli. Storie autentiche, scritte con passione.
    Per guardare il mondo con occhi diversi.

  • Recent Posts

    • Fuorisalone 2022
      9 Giugno 2022
    • e/n – enoteca naturale
      18 Maggio 2022
    • Mirabilia: educare al consumo del caffè etico e di qualità
      29 Aprile 2022
    • Masseria Copertini e il ristorante Lilith
      30 Marzo 2022
    • Wrad: una moda sostenibile
      22 Febbraio 2022
  • TOP 5 NEWS

    • GIROLAMO MENNELLA / LA MIA CUCINA A KM ZERO
      3 Agosto 2021
    • DEDYE
      21 Luglio 2021
    • LEGO E I MATTONCINI IN PLASTICA RICICLATA
      11 Agosto 2021
    • Design Week 2021 - La casa del futuro è green e funzionale
      7 Settembre 2021
    • Come lavare i capelli
      26 Marzo 2020
  • ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!



  • ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Recent Posts

    • Fuorisalone 2022
      9 Giugno 2022
    • e/n – enoteca naturale
      18 Maggio 2022
    • Mirabilia: educare al consumo del caffè etico e di qualità
      29 Aprile 2022
  • TOP 5 NEWS

    • GIROLAMO MENNELLA / LA MIA CUCINA A KM ZERO
      3 Agosto 2021
    • DEDYE
      21 Luglio 2021
    • LEGO E I MATTONCINI IN PLASTICA RICICLATA
      11 Agosto 2021

  • Home
  • Contatti
© Copyright 2021 BSO Group – P.Iva: 07989580969 – Privacy Policy