• Home
  • Ispirazioni
    • Attualità
    • Eventi
    • Lifestyle
    • Ristoranti
    • Territorio
  • Diventa Blogger
  • BSO GROUP
  • Contatti
  • SEGUICI SU

  • Home
  • Ispirazioni
    • Attualità
    • Eventi
    • Lifestyle
    • Ristoranti
    • Territorio
  • Diventa Blogger
  • BSO GROUP
  • Contatti
  • Log In
calciobalilla

Lavoretti per riciclare materiali di scarto
Calciobalilla: crearne uno in pochi minuti per i tuoi bambini!

7 Gennaio 2022

Rubrica creativa: facili lavoretti per riciclare materiali di scarto e creare giochi adatti per i vostri bambini: come costruire un calciobalilla portatile.

Si sa, il calciobalilla è uno dei giochi preferiti dai bambini. Abbiamo pensato quindi di costruirne uno portatile per portarlo sempre con voi.

Come? Utilizzando una scatola di cartone.

Tutti noi, prima o dopo, abbiamo passato serate divertenti a giocare a calciobalilla e, tra i giochi per bambini (e non solo) il calcetto è tra i più amati e divertenti!

Facilissimo da realizzare, soprattutto a costo zero, i vostri bambini potranno portarlo con loro ovunque andrete.

Costruisci il tuo calciobalilla ecologico

Calciobalilla

Ma cosa serve per realizzarlo?

  • una scatola di cartone (quella delle scarpe, per esempio)
  • matite colorate
  • 5 + 5 mollette da bucato in legno o di plastica basta che siano colorate
  • pennarello nero indelebile
  • due colori a vostra scelta
  • una forbice a punta
  • un taglierino
  • un centimetro
  • scotch

Sui lati corti della scatola disegnate le due porte lasciando circa 5 cm per lato e 6 cm nella parte superiore, ritagliatele poi con attenzione con il taglierino.

Prendente 5 mollette di un colore e usate un altro colore per altre 5 mollette, che siano di plastica o di legno, saranno comunque perfette.

Prendete delle matite colorate (se non sono abbastanza lunghe unitele con dello scotch), misurate la larghezza della vostra scatola e quindi segnate all’esterno i punti in cui fare i 4 fori su ogni lato. Verificate bene l’altezza per forare, inserite le matite e, dopo aver attaccato le mollette accertatevi che i vostri calciatori possano calciare (mi raccomando, non frullare eh!).

Ora attaccate tutti i vostri giocatori e poi lanciate la palla in campo… Come fare la palla? Semplice, con della semplice carta o con della carta stagnola.

Ed ora, siete pronti per un sacco di sfide a calciobalilla? Il divertimento è assicurato!

Grazie agli amici di Dedye per il prezioso tutorial!

Al prossimo lavoretto!

calciobalillamateriali di riciclo
Share

Attualità  / Lifestyle

Related News

Wrad: una moda sostenibile
La design company che ricicla gli scarti di grafite
22 Febbraio 2022

BSO GROUP
Siamo una Web Agency diversa dalle altre. Lo siamo perché prima di ogni altra cosa siamo persone che credono in altre persone per il raggiungimento di un obiettivo comune. Siamo consulenti e a volte anche confidenti! Vogliamo che ci racconti di te, leggi di più

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • MISSION

    Sempre in movimento, curiosi e attenti ai dettagli. Storie autentiche, scritte con passione.
    Per guardare il mondo con occhi diversi.

  • Recent Posts

    • Fuorisalone 2022
      9 Giugno 2022
    • e/n – enoteca naturale
      18 Maggio 2022
    • Mirabilia: educare al consumo del caffè etico e di qualità
      29 Aprile 2022
    • Masseria Copertini e il ristorante Lilith
      30 Marzo 2022
    • Wrad: una moda sostenibile
      22 Febbraio 2022
  • TOP 5 NEWS

    • GIROLAMO MENNELLA / LA MIA CUCINA A KM ZERO
      3 Agosto 2021
    • DEDYE
      21 Luglio 2021
    • LEGO E I MATTONCINI IN PLASTICA RICICLATA
      11 Agosto 2021
    • Design Week 2021 - La casa del futuro è green e funzionale
      7 Settembre 2021
    • Come lavare i capelli
      26 Marzo 2020
  • ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!



  • ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Recent Posts

    • Fuorisalone 2022
      9 Giugno 2022
    • e/n – enoteca naturale
      18 Maggio 2022
    • Mirabilia: educare al consumo del caffè etico e di qualità
      29 Aprile 2022
  • TOP 5 NEWS

    • GIROLAMO MENNELLA / LA MIA CUCINA A KM ZERO
      3 Agosto 2021
    • DEDYE
      21 Luglio 2021
    • LEGO E I MATTONCINI IN PLASTICA RICICLATA
      11 Agosto 2021

  • Home
  • Contatti
© Copyright 2021 BSO Group – P.Iva: 07989580969 – Privacy Policy